Visite domiciliari

Le visite domiciliari psichiatriche offrono un servizio personalizzato direttamente a casa del paziente, garantendo supporto in un ambiente familiare e confortevole.

Questo servizio è ideale per chi ha difficoltà a spostarsi o preferisce ricevere assistenza nel proprio domicilio.

Durante la visita, il professionista effettua una valutazione accurata, discute i sintomi e propone percorsi terapeutici mirati, coinvolgendo anche i familiari, se necessario e sempre con il consenso del paziente.

Abbiamo alcuni dei nostri esperti disponibili per visite domiciliari, garantendo la massima professionalità e discrezione.

Hai domande? Siamo qui per aiutarti! Clicca sul pulsante qui sotto per contattarci o consulta le domande frequenti in questa pagina per trovare subito una risposta.

Richiedi maggiori informazioni o prenota una visita

Le visite domiciliari sono incontri tra il paziente e uno psichiatra o psicologo effettuati direttamente presso il domicilio del paziente.

Questo servizio è pensato per chi ha difficoltà a spostarsi o preferisce ricevere supporto in un ambiente familiare.

Le visite domiciliari sono disponibili per:
  • Pazienti con difficoltà motorie o problemi di salute fisica.
  • Persone con gravi disturbi psichiatrici che impediscono la mobilità.
  • Famiglie che necessitano di un supporto specifico per gestire un familiare con disturbi psichiatrici.

Puoi contattare lo studio tramite il pulsante che trovi in questa pagina, tramite il modulo di contatto sul nostro sito, nella pagina dei contatti, oppure tramite il pulsante di WhatsApp che trovi in fondo a destra in ogni pagina.

Un nostro operatore ti guiderà nella prenotazione e nella raccolta delle informazioni necessarie.
La durata di una visita domiciliare varia in base alle necessità del paziente, ma in genere si aggira intorno ai 60-90 minuti.

Il costo dipende dalla durata e dalla tipologia di visita. Ti forniremo tutte le informazioni economiche al momento della prenotazione.

Le visite domiciliari hanno un costo maggiore rispetto alle visite in studio.

Lo psichiatra effettuerà una valutazione del paziente, discuterà dei sintomi e delle difficoltà attuali e fornirà indicazioni terapeutiche.

La visita può includere anche il coinvolgimento dei familiari, se necessario.

Sì, puoi modificare o annullare una visita domiciliare fino a 24 ore prima dell’appuntamento come quelle in studio.

Ti chiediamo di contattarci il prima possibile in caso di cambiamenti.

Assolutamente sì.

Ogni visita è condotta con il massimo rispetto della privacy, in conformità con le normative vigenti in materia di protezione dei dati personali.

No, il consenso del paziente è fondamentale per avviare una visita domiciliare.
In caso di situazioni urgenti, ti invitiamo a contattarci per ricevere indicazioni
specifiche.

Iscriviti alla Newsletter

Nome *
Email *
Lingua per le comunicazioni?
Lingua *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA per il quale vengono applicate le condizioni di Privacy Policy di Google e i rispettivi Termini di servizio.

Scrivi su WhatsApp
Hai bisogno di aiuto?
Centro Lucio Bini
Hai bisogno di aiuto? Consulta le domande qui sotto e, dopo averle lette, clicca sul pulsante per contattarci su WhatsApp. Siamo qui per aiutarti!