Il Dr. Vito Pinzone si è laureato nel 2014 in Medicina e Chirurgia presso l’Università Campus Biomedico di Roma e ha conseguito il diploma di specializzazione in Psichiatria nel 2019, presso la Facoltà di Medicina e Psicologia di Roma La Sapienza, con una tesi dal titolo “Ruolo del Temperamento Ciclotimico nella risposta al trattamento farmacologico dell’ADHD: focus sulla Disregolazione Emotiva”.
Dal febbraio 2021 al marzo 2024 ha lavorato come Dirigente Medico presso il Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura dell’Ospedale San Paolo di Civitavecchia (ASL RM4), dove è stato referente del Polo di Diagnosi e Trattamento dell’ADHD in Età Adulta dei Distretti 1 e 2.
Nel 2023 ha co-fondato l’associazione RITA – Rete Italiana ADHD, di cui è l’attuale Presidente, con l’obiettivo di migliorare l’accessibilità ai percorsi di diagnosi e cura dell’ADHD su tutto il territorio nazionale (www.ritadhd.it). Collabora inoltre con diversi enti e associazioni sul tema.
Si occupa anche di formazione in ambito di Diagnosi e Trattamento dell’ADHD in Età Adulta.
Dal 2020 svolge la sua attività clinica come psichiatra e psicoterapeuta presso il Centro Bini.
Oltre all’ADHD e al Neurosviluppo, ulteriori ambiti di interesse scientifico e clinico del Dr. Pinzone sono quelli relativi all’integrazione dei modelli teorici psicodinamici con quelli neurobiologici e all’implementazione tecnologica nella gestione delle condizioni psichiatriche.
Sin dal periodo della sua formazione specialista, ha svolto attività clinica anche nell’ambito del trattamento dei disturbi psichiatrici in corso di patologie mediche e gestione del dolore cronico.
Questo specialista offre visite sia in studio che da remoto.
Scegli la modalità che preferisci e clicca sul pulsante corrispondente per procedere con la prenotazione online dell’appuntamento.
Importante: le disponibilità visualizzate nell’agenda online sono valide solo per prenotazioni effettuate online.
Lo studio è aperto dal lunedì al venerdì, dalle 09 alle 20. Il sabato dalle 10 alle 17.
La domenica è chiuso.
Se è la tua prima visita, ricordati di visitare la pagina apposita.