La Dott.ssa Isabella Panaccione è Medico Psichiatra e Psicoterapeuta ad orientamento psicodinamico. Dal 2018 lavora presso la UOC “Prevenzione e Interventi Precoci in Salute Mentale” della ASL Roma 1, dove si occupa della presa in carico farmacologica, psicoterapica e riabilitativa di giovani adulti e adolescenti.

Si è specializzata in Psichiatria presso l’Università “Sapienza” di Roma – Ospedale Sant’Andrea, sotto la supervisione del Prof. Gabriele Sani.

Dal 2007 al 2010 ha svolto attività di ricerca in biologia molecolare e neuroscienze presso l’Università di Bristol (UK), MRC Centre for Synaptic Plasticity, nell’ambito di un Dottorato Internazionale in Neuroscienze finalizzato allo studio dei meccanismi di formazione e mantenimento della memoria a lungo termine.

È autrice di numerose pubblicazioni scientifiche su riviste internazionali e capitoli di libri, con particolare interesse per la clinica e la psicofarmacologia dei disturbi dell’umore, i meccanismi neurobiologici alla base dei disturbi psichiatrici e le dimensioni psicopatologiche correlate.

La sua attività clinica si concentra sull’intervento precoce e sul trattamento dei disturbi psichici, in particolare:

– disturbi di personalità

– disturbi dell’umore

– disturbi d’ansia

– comorbilità con uso di sostanze

Si occupa in modo specifico di giovani adulti e adolescenti, offrendo un approccio integrato che comprende la gestione della terapia farmacologica, la psicoterapia individuale psicodinamica e il trattamento basato sulla mentalizzazione (MBT).

Riceve pazienti adulti e adolescenti, in italiano e in inglese.

Giorni e orari delle visite​

Martedì (14:00 - 20:00)

Modalità di prenotazione

Lo studio è aperto dal lunedì  al venerdì, dalle 09 alle 20. Il sabato dalle 10 alle 17.
La domenica è chiuso.

Per prenotare una visita, puoi anche contattarci su WhatsApp cliccando qui.

Se è la tua prima visita, ricordati di visitare la pagina apposita.

Iscriviti alla Newsletter

Nome *
Email *
Lingua per le comunicazioni?
Lingua *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA per il quale vengono applicate le condizioni di Privacy Policy di Google e i rispettivi Termini di servizio.

Scrivi su WhatsApp
Hai bisogno di aiuto?
Centro Lucio Bini
Hai bisogno di aiuto? Consulta le domande qui sotto e, dopo averle lette, clicca sul pulsante per contattarci su WhatsApp. Siamo qui per aiutarti!